Grasshopper Jewels Masterclass - AUREASERVICE design studio

Vai ai contenuti
guarda gli altri corsi di Grasshopper:
GRASSHOPPER JEWELS MASTERCLASS
CORPORATE & PROFESSIONAL RHINO TRAINING

Trainer autorizzato da McNeel & Ass. (ART)
dal 2005 modellazione e formazione con Rhino per la gioielleria: una garanzia per una formazione efficace e mirata.

Training online, oppure in aula.
Training in azienda, per chi preferisce una formazione presso la propria sede.



COS'È GRASSHOPPER
Grasshopper è un editor di algoritmi grafici, integrato in Rhino, che permette la gestione parametrica dei progetti.
Con Grasshopper è possibile organizzare la progettazione, per creare soluzioni di forme e di elementi modificabili e aggiornabili in tempo reale.

PERCHÈ UNA MASTERCLASS DI GRASSHOPPER PER IL GIOIELLO
Questa Masterclass è un corso specifico che affronta situazioni tipiche della progettazione di gioielli.
I vantaggi di imparare a usare Grasshopper per il gioiello sono almeno tre:
• Grasshopper risolve i problemi di modifica delle forme e delle misure che, nella progettazione di gioielli, sia singoli sia in serie, è  frequentemente richiesta
• In Grasshopper esistono tools gratuiti di componenti specifici, già impostati per la gestione delle gemme e delle misure degli anelli
• L'uso di Grasshopper, all'interno di Rhino e perciò senza costi aggiuntivi, può utilmente sostituire l'utilizzo di plug-in specifici per la gioielleria.

A CHI E' RIVOLTA LA MASTERCLASS
In particolare: a designer, progettisti e a utilizzatori di Rhino che vogliono imparare a progettare parametricamente gioielli.

PRE-REQUISITI
Per la partecipazione è richiesta una buona conoscenza di Rhino.

OBIETTIVI FORMATIVI
La Masterclass insegna a utilizzare Grasshopper per la progettazione parametrica integrata in Rhino di gioielli.

PROGRAMMA
1.   Che cos'è la progettazione parametrica
2.  Rhino e Grasshopper: 2 metodi di progettazione differenti ma integrati
3.  Il Canvas e l'importanza dei colori nelle funzioni dei componenti
4.  La ricerca facilitata dei componenti e dei parametri
5.  La modifica dei dati per variare le geometrie
6.  L'organizzazione e la modifica delle definizioni
7.  L'esportazione dei risultati in Rhino

METODO DI APPRENDIMENTO
Learning by doing, step by step: si impara gradualmente a creare definizioni di Grasshopper, direttamente al computer, guidati dal Trainer.

MATERIALI
Tutorials in schede e utilities (files/.pdf)

DOVE SI SVOLGE
Può essere frequentato:
• in diretta online, su Zoom: collegamento in diretta con il Trainer che, mentre svolge la lezione, condivide il suo schermo e rende perciò visibile la sessione di lavoro
• in aula: presso AUREASERVICE
• in azienda: soluzione riservata ad aziende e studi di professionisti, che hanno la necessità di una formazione presso la propria sede (richiedere offerta)

DURATA: 8 ore
• corso online: 4 lezioni di 2 ore
• corso in aula o in azienda: 2 lezioni da 4 ore

Sei interessato al corso Grasshopper Jewels Masterclass?
COMPILA E INVIA IL FORM
(*campo obbligatorio)



Azienda
Privato







INFORMATIVA PRIVACY (Art. 13, paragrafo 1, Regolamento UE 2016/679)
Per la gestione della richiesta:
• I dati sono raccolti presso l’interessato e sono utilizzati ai soli fini della gestione del contatto richiesto, sono trattati anche con strumenti informatici e/o telematici, direttamente da AUREASERVICE e non sono ceduti a terzi.
• Il conferimento dei dati da parte dell’interessato è facoltativo, ma necessario per permettere il contatto e per ricevere le informazioni richieste; il mancato consenso al trattamento dei dati non permetterà di ricevere le informazioni richieste.
• I dati verranno trattati secondo i criteri di liceità di cui all’Art. 6, paragrafo 1 lettere a), b) del Regolamento UE 2016/679.
• Il periodo di conservazione dei dati è determinato dagli obblighi di legge, ai sensi delle normative vigenti.
• L’interessato può in ogni momento far valere i diritti di cui al Regolamento citato (Art. 15 e seguenti), in particolare per accesso, rettifica e cancellazione ecc., secondo le modalità definite dal Regolamento stesso rivolgendosi al Titolare del trattamento VISENTIN Riccardo Pietro, via Montello 29 - 21041 Albizzate (VA), Tel. 0331991990, e-mail info@aureaservice.it

do il consenso: riceverò le informazioni sul corso
non do il consenso: non riceverò le informazioni sul corso
Torna ai contenuti