Rhino Skill Gioiello e Moda - corso online di gruppo - AUREASERVICE design studio

Vai ai contenuti
CORSO ONLINE DI GRUPPO
   
il venerdì,
dal 9 settembre al 25 novembre 2022


12 lezioni di 2 ore, una volta alla settimana: soluzione ideale per chi lavora
dalle 18,00 alle 20,00



in diretta online con l' Authorized Rhino Trainer con:
esperienza di oltre 15 anni nella modellazione 3D di gioielli e di insegnamento con Rhino
esperienza di 40 anni nel settore orafo



con videoregistrazione delle lezioni:
attraverso le videoregistrazioni e il supporto puntuale del Trainer non ci sarà perdita di contenuti!



Certificate Rhino Level 1



prezzo speciale (invece di € 960 +iva, corso individuale):
€ 480 + iva (opzione pagamento in unica soluzione: 24 ore)
oppure, opzione pagamento in 2 parti: € 270 +iva (1a parte: 12 ore) + € 270 +iva (2a parte: 12 ore)



termine iscrizioni il 5 settembre 2022
(il corso verrà attivato con un minimo di 6 partecipanti)






guarda quello che si impara...





TUTTE LE INFO

Perché un corso di Rhino per la Gioielleria?
Per due importanti motivi:
1) Rhino è il miglior software di progettazione in gioielleria. Unisce la facilità di apprendimento e di utilizzo alla completezza di varianti e soluzioni di progettazione;
2) Rhino è il più diffuso software utilizzato nel settore gioielli e accessori moda da modellisti e brand primari. Per essere al passo con l'evoluzione del mercato, occorre imparare ad usarlo in modo completo e strutturato.

 Cosa si impara nel corso Rhino Skill Gioiello & Moda
Si impara a progettare con Rhino gioielli e accessori moda, con la finalità di creare modelli 3D compatibili con i tradizionali processi di produzione, per la realizzazione sia di oggetti unici che in serie: si impareranno correttamente le strategie di gestione e di utilizzo dei comandi per creare file con le giuste caratteristiche per la prototipazione.
I modelli creati possono anche essere trasformati in immagini di presentazione dei prodotti (rendering), con tutte le varianti e le lavorazioni che interessano.

 A chi è rivolto il corso
In particolare: a orafi, produttori di gioielli e accessori moda, modellisti, stilisti, designer del settore fashion, che fino a questo momento hanno progettato in modo tradizionale e che intendono introdurre la progettazione e la stampa 3D nel loro lavoro.
Il corso è anche utilissimo a chi già sa usare Rhino, ma vuole migliorare le proprie competenze, per velocizzare il proprio lavoro e imparare a risolvere i problemi di modellazione 3D.

 Perché il corso Rhino Skill Gioiello & Moda è in diretta online?
Perché il corso online può essere frequentato comodamente dal luogo di lavoro o da casa, senza perdite di tempo lavorativo per gli spostamenti, e in totale sicurezza, in un'aula virtuale che permette l'interazione come in un'aula reale.
Le lezioni si svolgono in diretta, con lo schermo del Trainer condiviso: significa che chi partecipa a questo corso vede in tempo reale, sul proprio computer, il Trainer e l'esecuzione di tutti i passaggi di progettazione.

 Perché il corso ha le lezioni videoregistrate?
Perché le videoregistrazioni permettono di rivedere tutti i passaggi delle lezioni, dando così la possibilità di consolidare gli apprendimenti, ripetere gli esercizi e, nel caso di eventuale assenza dalla singola lezione o da parte di essa (per esempio per impossibilità o imprevisti), consentono di recuperare la lezione, senza perdere nulla.
Le videoregistrazioni saranno disponibili lezione per lezione e fino a 60 gg dalla fine del corso.

 Con chi
Con Riccardo Pietro Visentin, Trainer Certificato Rhinoceros (McNeel & Ass.), con esperienza di oltre 18 anni nella modellazione e formazione con Rhino e che opera nel settore orafo da più di 40 anni: una garanzia per una formazione concreta e competente.

 Metodo di apprendimento
Learning by doing, step by step: si impara progettando, passo dopo passo, direttamente al computer guidati dal trainer. Con la possibilità di interagire, interrompere la lezione, fare domande.

 Pre-requisiti
Nessuno: può essere frequentato anche da chi non ha mai usato un software CAD. Il metodo "dell'imparare facendo" permette di apprendere in maniera facilitata e aiuta la memorizzazione dei comandi e dei passaggi per ottenere i risultati voluti. Può essere seguito sia su PC che su Mac.

 Durata
24 ore totali distribuite in lezioni settimanali di 2 ore ciascuna, per un apprendimento senza fatica e in modo compatibile con i tempi di chi lavora.


 Costo
ci sono due soluzioni di pagamento:
1.  in unica soluzione, all'iscrizione: € 480,00 + iva
2. in due rate:  € 270,00 + iva all'iscrizione e € 270,00 + iva prima della 7 lezione

 Certificazione
Il completamento del corso dà diritto al Certificate Rhino Livel 1 riconosciuto da McNeel & Ass.

  Programma
- caratteristiche dell'interfaccia utente in Rhino
- personalizzare l'ambiente di modellazione per le proprie esigenze di  progettazione
- creare oggetti grafici di base in sicurezza (linee, cerchi, archi, curve, superfici, solidi), applicati a forme di gioielli e accessori moda
-. modellare con precisione inserendo coordinate da tastiera, snap all'oggetto, strumenti smarttrack
- modellare con le SubD (modellazione organica in Rhino)
- modificare curve e superfici tramite comandi di editing e tramite Gumball
- modificare curve e superfici tramite punti di controllo
- analizzare i file modellati attraverso gli strumenti di analisi
- esportare/importare modelli in vari formati file compatibili con i sistemi di fresatura e stampa 3D
- usare i layout per sistemare varie viste dei modelli sullo spazio carta per la stampa
- introduzione a Grasshopper (modellazione parametrica in Rhino)
- rendering in Rhino

 Materiali
Il corso comprende materiali utili (tutorials, schede degli esercizi, files di Rhino e comandi personalizzati).
Compila la richiesta per partecipare:
(il corso verrà attivato con un minimo di 6 partecipanti)




Azienda
Privato






Informativa Privacy (Art. 13 paragrafo 1, Regolamento UE 2016/679) I dati sono raccolti presso l’interessato e sono utilizzati ai soli fini dell'invio del Form di iscrizione e delle informazioni sul corso Rhino Skill Giiello e Moda.
Il conferimento dei dati da parte dell’interessato è facoltativo; il mancato conferimento tuttavia non permetterà l'invio del Form e delle informazioni richieste.  I dati sono trattati secondo i criteri di liceità di cui all’Art. 6, paragrafo 1 lettere a), b) del Regolamento UE 2016/679, anche con strumenti informatici e/o telematici, direttamente da AUREASERVICE e non sono ceduti a terzi.  l periodo di conservazione dei dati è determinato dall’espletamento degli obblighi di legge, ai sensi delle normative vigenti.  L’interessato può in ogni momento far valere i diritti di cui al Regolamento citato (Art. 15 e seguenti), in particolare per accesso, rettifica e cancellazione ecc.,  secondo le modalità definite dal Regolamento stesso rivolgendosi al Titolare del trattamento VISENTIN Riccardo Pietro, via Montello 29 - 21041 Albizzate (VA), Tel. 0331991990, e-mail info@aureaservice.it


do il consenso
non do il consenso
.
Torna ai contenuti