CORSO RHINO SKILLDESIGN ARCHITETTURA
CORPORATE & PROFESSIONAL RHINO TRAININGTrainer autorizzato da McNeel & Ass. (ART)
Esperienza quindicennale di modellazione e formazione con Rhino: una garanzia per una formazione efficace e mirata.Training online, oppure in aula.Training in azienda, per chi preferisce una formazione presso la propria sede.
OBIETTIVI FORMATIVI
Corso specifico per far acquisire le competenze necessarie per progettare in 3D forme architettoniche, creare soluzioni di piante architettoniche 2D, sezioni, alzate e tutti gli sviluppi 3D e creare particolari architettonici 3D. Inoltre, una parte del corso è riservata alla creazione di immagini renderizzate di alta resa realistica per la presentazione dei progetti, a partire dalla corretta messa in tavola, fino ad arrivare alle immagini ambientate.
PERCHÈ USARE RHINO
Perchè Rhino è il software che permette di progettare per l'architettura, interfacciandosi anche con software BIM. Inoltre, in aggiunta ai potenti strumenti 2D, Rhino integra strumenti di modellazione 3D avanzati che permettono la modellazione free form (SubD) e la parametrizzazione (Grasshopper).
Rhino unisce la facilità di apprendimento e di utilizzo alla completezza di soluzioni di progettazione, anche complesse.
I risultati che si possono ottenere progettando con Rhino sono veloci se si imparano correttamente le strategie di gestione e di utilizzo dei comandi: aspetto importante su cui è incentrato il corso.
A CHI È RIVOLTO
In particolare: architetti, interior designer, ingegneri, geometri, studenti che vogliono utilizzare uno dei migliori software di progettazione per questo settore, in funzione della progettazione architettonica 2D e 3D.
PROGRAMMA
1. caratteristiche dell'interfaccia utente in Rhino2. personalizzare l'ambiente di modellazione per le proprie esigenze di progettazione3. creare oggetti grafici di base in sicurezza (linee, cerchi, archi, curve, superfici, solidi), applicati a forme architettoniche4. modellare con precisione inserendo coordinate da tastiera, snap all'oggetto, strumenti smarttrack5. modificare curve e superfici tramite comandi di editing e tramite Gumball6. modificare curve e superfici tramite punti di controllo7. analizzare modelli-tipo8. esportare/importare modelli in vari formati file compatibili con i software BIM e con i sistemi di prototipazione rapida9. completare i modelli con quote, annotazioni, riempimenti10. usare i layout per sistemare varie viste dei modelli sullo spazio carta per la stampa11. modellare con le SubD12. rendering in RhinoMETODO DI APPRENDIMENTOLearning by doing, step by step: si impara progettando, passo dopo passo, direttamente al computer guidati dal trainer.MATERIALITutorials in schede e utilities (files/.pdf)PRE-REQUISITINessuno: può essere frequentato anche da chi non ha mai usato un software CAD. Il metodo "dell'imparare facendo" permette di apprendere in maniera facilitata e aiuta la memorizzazione dei comandi e dei passaggi per ottenere i risultati voluti.DURATA24 ore distribuite in lezioni di 3 ore, oppure di 4 ore (nella formazione online, lezioni di 2 ore).CERTIFICAZIONECertificato di livello 1 riconosciuto da McNeel & Ass.